NewPrinces acquista lo storico marchio da Kraft Heinz. L’accordo prevede l’acquisizione anche dei marchi Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba

NewPrinces, la multinazionale italiana del food & beverage, ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione delle attività italiane di baby e specialità food di Kraft Heinz. Tra i marchi acquisiti spicca Plasmon, che torna italiana dal 1963 quando la Plasmon Society, fondata a Milano nel 1902 dal medico Cesare Scotti, fu acquistata da Heinz.

STABILIMENTO DI LATINA – New Princes acquisirà anche lo storico stabilimento Plasmon di Latina costruito nel 1967, che attualmente impiega circa 300 persone e produce ogni anno circa 1,8 miliardi di biscotti per il mercato italiano. L’azienda ha garantito l’autonomia gestionale e la continuità operativa dell’impianto, senza che questo comporti interventi sullo stabilimento e sul personale. Lo stabilimento di Latina continuerà a produrre per Heinz Baby Food per il mercato del Regno Unito, in virtù di un accordo di copacking.

L’OPERAZIONE – L’Operazione rappresenta un’importante tappa strategica per NewPrinces, completando il processo avviato nel 2015 con l’acquisizione dello stabilimento di Ozzano Taro (PR) da Kraft Heinz, specializzato nella produzione di latte liquido e in polvere per neonati – unico impianto in Italia attivo nella produzione quest’ultimo – e prodotti con esigenze dietetiche speciali. Grazie a questa operazione, la Società riunisce le principali piattaforme produttive storiche rappresentate dai marchi Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba, rafforzando la propria leadership nel segmento baby food e prodotti speciali in Italia e in Europa.

LA CIFRA – L’acquisizione avverrà per 120 milioni di euro. La transazione sarà “cash free e debt free”,  ovvero non si è considerato l’ammontare delle liquidità e del debito finanziario, ma solo il valore intrinseco dell’azienda, non influenzato da elementi non operativi come la liquidità in eccesso o i debiti pregressi. L’operazione sarà completata nella seconda metà del 2025.

Il GRUPPO – Princes Group è un gruppo alimentare internazionale attivo nella produzione, importazione e distribuzione di prodotti a marchio proprio e a marchio del cliente. Fondato nel 1880 e con sede nel Regno Unito, è stato recentemente acquisito da Newlat Food SpA. Quest’ultima, fondata nel 2004 all’interno del gruppo Parmalat, è stata successivamente acquistata dalla società luganese Tmt finance Sa guidata dall’imprenditore salernitano Angelo Mastrolia, che ha avviato una campagna di acquisizione di stabilimenti produttivi e marchi storici dell’agroalimentare italiano. Nel 2025 Newlat Foods Spa cambia denominazione in NewPrinces Spa.

I marchi in dotazione – L’azienda ha sedi in Italia, Regno Unito, Germania, Francia, Polonia, Paesi Bassi e Mauritius, con 31 siti produttivi. Numerosi i marchi controllati nel settore del latte e del grano. Tra questi spiccano marchi storici come Polenghi, Giglio, Centrale del Latte, Ala, Matese. NewPrinces è leader di mercato in 10 diverse categorie, tra cui pasta, legumi, alimenti, pesce, pomodori in scatola, bevande analcoliche e succhi di frutta, prodotti da forno, latte e latticini, piatti pronti e alimentazione specializzata. Dal 2019 è quotata alla Borsa Italiana nel segmento STAR.

“UNA PIATTAFORMA ITALIANA LEADER NEL FOOD” – Il Presidente di NewPrinces, Angelo Mastrolia, ha commentato l’operazione esprimendo l’orgoglio e l’emozione per l’acquisizione di marchi storici come Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba: “si concretizza una visione che perseguiamo da anni, costruire una multinazionale italiana capace di dare nuova vita a brand amati, profondamente radicati nell’identità del nostro Paese. Con questa operazione rinnoviamo il nostro impegno verso l’Italia e verso l’eccellenza della sua industria alimentare”.

Plasmon, Marchio Storico con oltre 120 anni di storia, è il marchio n.1 nel mercato italiano degli alimenti per l’infanzia, grazie al suo iconico biscotto e a un’ampia gamma di pappe e prodotti specialistici per bambini. Il marchio Nipiol, incluso nel perimetro oggetto dell’acquisizione, è un altro brand rilevante nel mercato italiano del baby food e rappresenta una garanzia stabile per i genitori, grazie alla qualità e alla praticità dei suoi prodotti. Aproten e BiAglut sono due marchi specializzati in alimentazione con una forte competenza nutrizionale – rispettivamente nei regimi a basso contenuto proteico e senza glutine – e costituiscono un punto di riferimento per i consumatori.

9 luglio 2025

 

Fonte: NewPrinces