In vendita online dall’autunno, sarà nei negozi dal 2026
Arriverà in Italia in autunno, disponibile sugli store online e dal 2026 nei negozi: è la nuova bevanda Pepsi Prebiotic Cola, lanciata negli Stati Uniti a pochi mesi dall’acquisizione di Poppi, azienda specializzata in bibite prebiotiche a base di succo di frutta e aceto di mele. Il prodotto sarà disponibile nei gusti Original Cola e Cherry Vanilla. La nuova versione della cola contiene 3 grammi di fibre prebiotiche, 5 grammi di zucchero di canna e solo 30 calorie per lattina. Una formula alternativa della cola per rispondere alla crescente domanda di bevande salutari, soprattutto nel segmento degli analcolici, mantenendo inalterato – o almeno così dovrebbe essere – il sapere della cola.
Il settore delle bevande prebiotiche è in continua crescita e con questa mossa Pepsi cerca di anticipare le mosse dei principali concorrenti, posizionandosi sul mercato con una cola dagli effetti benefici sulla salute intestinale.
L’ACQUISIZIONE DI POPPI – L’operazione prebiotic cola arriva a pochi mesi dall’acquisizione per 1,95 miliardi di dollari di Poppi, azienda specializzata nel settore delle bevande prebiotiche. In questo modo arricchisce il portafoglio di bevande funzionali sfruttando la forza del marchio universale di Pepsi e del sapore universalmente conosciuto di cola. Fondata da Allison e Stephen Ellsworth, Poppi ha guadagnato popolarità nel mercato delle bevande combinando prebiotici, succo di frutta e aceto di mele in una bibita ipocalorica che non contiene più di cinque grammi di zucchero a porzione.
Ram Krishnan, amministratore di PepsiCo Beverages US, ha evidenziato come “la rapida crescita di Poppi costituisce un tassello prezioso nell’offerta di PepsiCo. L’esperienza e il know how acquisito da Poppi sarà in grado di influenzare lo sviluppo e il marketing di Pepsi Prebiotic Cola, consentendo all’azienda di espandere efficacemente il suo segmento di bevande funzionali”.
Per il top manager di Pepsi, il portfolio di prodotti si è sempre adeguato alle esigenze e alle preferenze di gusto dei consumatori. Pepsi Prebiotic “rappresenta il prossimo passo avanti nell’offrire ai consumatori una scelta al gusto di cola nella galassia dei prodotti con ingredienti funzionali, senza sacrificare il gusto”.
BIBITE FUNZIONALI – Pepsi, dunque, si candida a ricoprire un ruolo di primo piano nel nuovo segmento di mercato dei “functional drinks”, ovvero delle bevande non alcoliche che, oltre a idratare, offrono benefici specifici per la salute grazie all’aggiunta di ingredienti attivi come vitamine, minerali, probiotici, adattogeni o estratti botanici. In pratica, sono pensate per supportare diverse funzioni corporee, come la digestione, la funzione cognitiva, il sistema immunitario o i livelli di energia, oltre alla semplice reidratazione.
02 agosto 2025