Il gruppo Nestlé lancia tre varianti della storica tavoletta di wafer al cioccolato: caramello salato, nocciola e doppio cioccolato. Nascono le KitKat Tablet

KitKat reinventa lo snack di wafer più famoso al mondo con tre nuove varianti. Un passaggio che segna una nuova evoluzione del brand Tavolette KitKat, nel novantesimo anniversario della nascita. Resta immutato il wafer friabile, ma cambiano le esperienze di gusto grazie a un ripieno cremoso al caramello salato, alla nocciola e al doppio cioccolato.

A novant’anni dalla sua nascita, KitKat punta a raggiungere i consumatori più giovani con la nuova formula ottenuta dal contrasto tra l’involucro di cioccolato e i ripieni cremosi.  Una nuova forma con un design adattato al consumo moderno, mantenendo inalterato tuttavia il cuore del prodotto rappresentato dal wafer croccante.

Con le tre nuove varianti le tavolette KitKat si fanno vero e proprio brand con una gamma sempre più ampia di prodotti, esplorando così nuove consistenze e abbinamenti. Ogni ricetta è stata costruita intorno all’idea di gusto che questa deve trasmettere.

La Tavoletta al Caramello Salato rappresenta l’equilibrio perfetto di dolcezza e sapidità, con un ripieno morbido che sorprende; la Tavoletta KitKat Nocciola è caratterizzata una crema alla nocciola che avvolge il palato e amplifica la bontà del cioccolato al latte; infine, la Tavoletta Doppio Cioccolato è l’incontro tra cioccolato al latte e fondente, con un ripieno al cacao che accentua la profondità e la rotondità del sapore. In ogni variante, la leggerezza del wafer regala al morso un equilibrio inedito tra consistenze e sapori.

Sara Malvezzi, Marketing Manager Snack&Tablets del gruppo, ha presentato il lancio evidenziando come “KitKat continua a rafforzare la sua posizione nel settore del cioccolato, rispondendo anche alle esigenze in evoluzione dei consumatori più giovani ed espandendosi con successo in nuovi occasioni e segmenti”. “Le nuove tavolette KitKat stanno rompendo gli schemi di un segmento più conservativo: un lancio che promette di trasformare ogni momento di break in un’esperienza che trova nel gesto della condivisione il suo cuore autentico”.

Dunque KitKat, pur mantenendo il suo prodotto storico nato nel 1935 nei laboratori della Rowntree’s ed entrato dal 1988 nel mondo Nestlé che acquisì la proprietà dell’azienda londinese, cambia forma ma non significato. Resta immutato il gesto di spezzare il cioccolato per prendersi una pausa, un break che consenta di fermarsi, respirare e ripartire.

Le nuove Tavolette KitKat sono disponibili nei gusti Caramello Salato, Nocciola e Doppio Cioccolato, nel formato da 99g, al prezzo consigliato di 2,29€.