Dopo Plasmon, la multinazionale italiana entra nel mondo della grande distribuzione puntando ad unire l’intera catena del valore. Torna il marchio GS

Con un colpo di scena si è chiusa l’avventura italiana di Carrefour. L’addio all’Italia era ormai certo, ma a sorprendere è l’acquirente. Si tratta di NewPrinces, molto attiva sul mercato con acquisizioni importanti nel settore della produzione (l’ultimo acquisto solo poche settimane fa di Plasmon e altri importanti marchi dell’industria alimentare); la multinazionale guidata da Angelo Mastrolia è entrata in modo prorompente anche in quello della grande distribuzione, acquisendo gli oltre mille punti vendita controllati direttamente o in franchising dal gruppo francese.

L’accordo sottoscritto tra i due gruppi vincola all’acquisizione del 100% del capitale sociale di Carrefour Italia, per un importo complessivo di circa 1 miliardo di euro. L’acquisizione fa di NewPrinces un player di assoluta importanza a livello mondiale, con un fatturato stimato che lambirà la soglia dei 7 miliardi nel 2025. NewPrinces diventerà anche il secondo gruppo italiano nel food per fatturato e primo operatore food in termini occupazionale, con 13 mila operatori diretti in Italia e più di 18 mila nel mondo.

Della situazione di Carrefour avevamo parlato nei giorni scorsi (vedi articolo Carrefour verso l’addio all’Italia). I risultati perennemente negativi e i tentativi vani di invertire il trend, hanno portato alla vendita di numerosi punti vendita negli ultimi mesi. Oggi Carrefour è insediata in modo capillare in regioni ad elevata densità demografica (Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Lazio e Toscana) e costituisce una rete particolarmente appetibile soprattutto per un nuovo soggetto interessato ad entrare nel settore della distribuzione organizzata.

Per NewPrinces si tratta di un’operazione che si inserisce nel più ampio piano strategico di crescita messo in atto dal gruppo e di integrazione verticale dell’intera filiera. NewPrinces potrà così sfruttare le sinergie derivanti dalla presenza sempre più massiccia nel canale industriale e, dai prossimi mesi, nella rete distributiva.

MASTROLIA: “COSTRUIRE LA SINERGIA TRA RETAIL E INDUSTRIA”
Per il Presidente di NewPrinces Group, Angelo Mastrolia, “l’acquisizione di Carrefour Italia rappresenta una tappa fondamentale nella traiettoria di crescita del nostro Gruppo. È il risultato di una strategia costruita con rigore, visione industriale e un impegno costante nel tempo. Con questa operazione, compiamo un passo decisivo verso l’integrazione verticale tra produzione e distribuzione, rafforzando la nostra capacità di generare valore lungo l’intera filiera. Abbiamo scelto di investire con determinazione in un asset strategico per l’Italia, con l’obiettivo di rilanciare una rete capillare e di valorizzare al massimo le sinergie tra retail e industria. La nostra volontà è chiara: costruire un modello sostenibile, solido e orientato al lungo termine, in grado di offrire benefici concreti a clienti, dipendenti, fornitori e azionisti.
Questo risultato è il frutto di un lavoro collettivo, di una cultura imprenditoriale basata sull’impegno reale e sulla responsabilità. Siamo pronti a inaugurare una nuova fase di sviluppo per NewPrinces Group, con radici profonde e una visione ambiziosa sul futuro”.

L’acquisizione di Carrefour Italia rappresenta un passo fondamentale nella trasformazione strategica di NewPrinces, storicamente attiva nella produzione industriale nel settore food & beverage, verso un modello integrato che combina produzione, distribuzione e relazione diretta con il consumatore. Con questa operazione NewPrinces avrà accesso diretto al consumatore finale, partecipando alla costruzione della catena del valore presenziando anche il segmento distributivo, potrà valorizzare i brand in portafoglio con iniziative pensate per la rete retail e sviluppare nuove piattaforme per la vendita e la consegna di prodotti freschi e confezionati.

PIANO DI INVESTIMENTI PER RILANCIARE LA RETE E IL BRAND: TORNA L’INSEGNA GS
L’accordo raggiunto prevede un investimento complessivo di 437,5 milioni di euro per rilanciare la rete e rafforzarne la competitività sul mercato. Di questi, 237,5 milioni saranno a carico di Carrefour quale contributo una tantum in Carrefour Italia per sostenere la continuità operativa e il rilancio industriale; al closing NewPrinces si è impegnata a investire 200 milioni di euro destinati a iniziative di sviluppo, innovazione logistica e rinnovamento del brand. Proprio su questo fronte, è previsto il rilancio del marchio GS destinato a sostituire quello di Carrefour.

Il closing dell’Operazione è atteso entro la fine del terzo trimestre del 2025.
Paolo Carotenuto
24 luglio 2025