Il Gruppo guidato da Angelo Mastrolia diventa società per azioni e cerca nuovi capitali per rafforzare la crescita

Un giorno storico per Princes, entrato a far parte del London Stock Exchange. Un risultato incredibile che segue la crescita esponenziale degli ultimi mesi. Per Simon Harrison, CEO di Princes Group, “questo traguardo è una testimonianza della forza dei nostri marchi, della dedizione delle nostre persone e della fiducia riposta in noi da clienti e partner in tutto il mondo. Per quasi 150 anni, Princes è stato un nome sinonimo di qualità, valore e innovazione nel cibo e nelle bevande. La nostra quotazione alla LSE riflette non solo il nostro patrimonio, ma anche la nostra ambizione: crescere con uno scopo, investire con disciplina e guidare con integrità. Sono incredibilmente orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto e ancora più entusiasta di ciò che attende Princes Group mentre continuiamo a plasmare il futuro del cibo”.

L’operazione porterà una ridefinizione dell’organizzazione del gruppo e delle strategie specifiche dei vari attori della galassia Princes. NewPrinces, che controllava interamente Princes Group, e ne manterrà il controllo con l’82,7% del capitale sociale emesso, vede nella quotazione un passaggio cruciale per lo sviluppo del gruppo. Per Angelo Mastrolia, presidente esecutivo di NewPrinces e grande protagonista della giornata ingresso alla Borsa di Londra, “la decisione di quotarsi a Londra rappresenta un momento fondamentale nella storia di Princes Group. Il Regno Unito è il nostro mercato principale e sede di un management di grande esperienza. Questo passo riflette la fiducia di lungo periodo che nutriamo nell’azienda e le prospettive di crescita che intendiamo cogliere. Come già fatto con la quotazione di Newlat Food nel 2019, non prevediamo la vendita di azioni: l’obiettivo è raccogliere nuovi capitali per accelerare la strategia di sviluppo e trasformare Princes in un player multinazionale e diversificato del food & beverage”.

Obiettivo di questa fase sarà anche la razionalizzazione delle attività all’interno del gruppo. Princes Group resterà sotto l’ombrello di NewPrinces e si focalizzerà esclusivamente sul food&beverage. NewPrinces, invece, potrà sviluppare una strategia più ampia che la porterà a divenire un operatore verticale nell’ambito di produzione, distribuzione e logistica.