La società torinese ha presentato Tablì, un sistema innovativo per il caffè a casa
Lo scorso aprile la Lavazza ha presentato Tablì, un nuovo sistema per la realizzazione del caffè.
Tablì si compone di una tab composta unicamente da caffè e una macchina appositamente studiata con un sistema di erogazione all’avanguardia.
Questo nuovo sistema si fa capofila per l’apertura di un nuovo segmento sul mercato attraverso la categoria merceologica delle tab fatte al 100% di caffè.
Tablì è stata sviluppata da Lavazza in seguito all’acquisizione nel 2020 della start up italiana Caffemotive, che aveva ideato una nuova proposta di tab. L’azienda ha poi sviluppato l’idea iniziale arrivando a depositare oltre 15 nuovi brevetti e realizzando il sistema composto da tab e macchina, con una nuova tecnologia per la produzione della tab e un progetto sviluppato su scala industriale.
Il segmento single-serve/monoporzionato rappresenta una componente strategica nel mercato globale del caffè, in costante crescita negli ultimi anni. Le soluzioni di economia circolare sono un fattore di sviluppo del segmento e Tablì si inserisce in questo contesto affiancando le altre proposte del nostro Gruppo per il consumo domestico: caffè macinato, grani, capsule e cialde.
La presentazione di Tablì al mercato è avvenuta lo scorso 6 aprile in occasione della Milano Design Week 2025, con l’installazione Source of Pleasure realizzata in collaborazione con l’architetta e designer brasiliana Juliana Lima Vasconcellos, presso il cortile del Palazzo del Senato, sede dell’Archivio di Stato di Milano.